
Globalbit & Coding: Lavagno Geek 2019!
Prenota Subito i Biglietti per il Tuo Workshop >>
CODING: un nuovo approccio allo stimolo del pensiero
Come si stimola fin da piccoli un approccio inedito alla soluzione dei problemi?
Con il Coding!
Coding è un termine inglese al quale corrisponde in italiano la parola programmazione. Parliamo di programmazione informatica ovviamente ma non nel senso più tradizionale dell’espressione.
Bambini e ragazzi attraverso il Coding sviluppano il pensiero computazionale, l’attitudine a risolvere problemi più o meno complessi, imparando non solo a programmare ma programmando imparano un metodo di apprendimento.

CODING: imparare divertendosi
Come si fa tutto questo divertendosi? Bambini e ragazzi si trovano davanti a quello che più li diverte: un tablet, il monitor di un pc, un robot. Sta a loro animare, far prendere vita, imparare a fare muovere i loro personaggi in un certo modo, siano essi virtuali o meno. In sintesi imparano a raggiungere un obiettivo. E come si raggiunge un obiettivo se non risolvendo il problema che si frappone fra noi e la meta?
IL Progetto LAVAGNO GEEK
Organizzato da Debora Carmela Niutta – docente e animatrice digitale dell’ Istituto Comprensivo San Martino Buon Albergo (VR),
[Leading Teacher Eu Code Week, Microsoft Innovative Educator, Windows 10 Teacher, docente dell’ecosistema S.T.E.A.M. di Verona e dintorni, Ambassador della Kids Game Jam e mentore del Coderdojo Verona.]
ha come obiettivo generale è quello di far scoprire una nuova realtà digitale e creativa attraverso la sperimentazione e la condivisione, ma anche un modo nuovo per cambiarsi esperienze e creare network divertendosi.
Le varie attività strutturate nella giornata di Sabato 11 Maggio 2019 c/o la Scuola Secondaria di Primo Grado in Via Casale1 di Lavagno (VR) serviranno ad esplorare, comprendere e conoscere questo nuovo mondo digitale.
LAVAGNO GEEK: Geek è qualunque persona appassionata di tecnologia, ma noi ci rivolgiamo a tutti quelli che hanno fame di novità, di qualunque età!
Link a Facebook: QUI

Scarica qui il Programma Completo >>
CODING: da subito e con gli strumenti giusti
Torniamo al nostro CODING: Dove si inizia a fera coding e quali sono gli strumenti giusti?
Sono strumenti divertenti, come per esempio Scratch o Scratch Jr. per i più piccoli. O come lo sono ancora gli esercizi del sito code.org. Più che esercizi sembrano giochi. E in effetti sotto un certo punto di vista lo sono. I bambini giocano e vincere ogni sfida significa risolvere problemi. Piccoli problemi come evitare un ostacolo o di farsi catturare da uno dei personaggi cattivi della storia, giusto per fare un paio di esempi. Per risolvere il problema devono impegnarsi per capire quale possa essere la possibile soluzione, e se raggiungono l’obiettivo hanno imparato come fare. Intanto inconsapevolmente hanno scritto righe di codice informatico, anche se materialmente non ne hanno scritto nemmeno una e hanno spostato solo dei blocchetti rettangolari a ciascuno dei quali corrisponde una funzione e un codice.
Stiamo parlando della programmazione a blocchi, detta anche programmazione visuale.
I Workshop Proposti da GLOBALBIT
1° Workshop – Progetta la tua Camera con SWEET-HOME

ORARIO: dalle 15:00 alle 15:45
SOGGETTO : SODILINUX-ORIZZONTI Software libero per la scuola di tutti – Progetta la tua camera con SWEET-HOME
DESTINATARI: bambini – insegnanti di 4 e 5 della scuola primaria e ragazzini della scuola media
PROPOSTA: Si Imparerà a progettare la propria camera con un programma di editing grafico 3D
DOCENTI:
Francesco Fusillo progetta e sviluppa soluzioni Open-source per la scuola coopera con ITD-CNR di Genova
Maurizio Marangoni ( I.C. Fumane) partecipa allo sviluppo di Sodilinux- Orizzonti
NOTE: massimo 15 partecipanti
DURATA: 45 minuti
Prenotazione obbligatoria QUI
2° Workshop – Crea i tuoi Puzzle con TUX-PAINT
ORARIO: dalle 16:00 alle 16 :45
SOGGETTO: SODILINUX-ORIZZONTI software libero per la scuola di tutti – crea i tuoi puzzle con TUX-PAINT
DESTINATARI: bambini – insegnanti della scuola primaria
PROPOSTA: Imparerete a gestire un semplice programma per creare immagini e puzzle personalizzati a carattere geometrico. I bambini potranno poi stampare e realizzare le tessere dei loro puzzle

DOCENTI:
Francesco Fusillo progetta e sviluppa soluzioni Open-source per la scuola coopera con ITD-CNR di Genova
Maurizio Marangoni ( I.C. Fumane) partecipa allo sviluppo di Sodilinux- Orizzonti
NOTE: massimo 15 partecipanti
DURATA: 45 minuti
Prenotazione obbligatoria QUI
Prenota QUI i Biglietti per il
<< Tuo Workshop
3° Workshop – Crea Animazioni con SCRATCH –

ORARIO: dalle 17:00 alle 17 :45
SOGGETTO: SODILINUX-ORIZZONTI software libero per la scuola di tutti – crea animazioni con SCRATCH
DESTINATARI: bambini – insegnanti della scuola primaria 3-4-5 e secondaria di primo grado
PROPOSTA: Impareremo insieme a gestire un semplice programma per creare animazioni programmate- coding didattico. Scratch insegna ai giovani a pensare in maniera creativa, a ragionare in modo sistematico e a lavorare in maniera collaborativa!
DOCENTI:
Francesco Fusillo progetta e sviluppa soluzioni Open-source per la scuola coopera con ITD-CNR di Genova
Maurizio Marangoni ( I.C. Fumane) partecipa allo sviluppo di Sodilinux- Orizzonti
NOTE: massimo 15 partecipanti
DURATA: 45 minuti
Prenotazione obbligatoria QUI
Globalbit & Coding
Globalbit sarà presente per favorire e sostenere l’insegnamento di coding e pensiero computazionale nella scuola, fornendo anche supporto hardware e prodotti ricondizionati e garantiti pari al nuovo che permettono a piccoli e grandi utenti di esplorare, comprendere e conoscere meglio questo nuovo mondo digitale, con un occhio di riguardo anche ai costi e alla sostenibilità.
Se come genitore o piccolo informatico pensi di doverti di dover adeguare la strumentazione elettronica contattaci per una consulenza gratuita.