
GDPR: Proteggi l’Hardware, non solo il Software
Mai come oggi la gestione delle informazioni personali da parte di privati e aziende è stato tanto al centro dell’attenzione. In realtà tutti noi pretendiamo che I nostri dati personali siano trattati secondo lo standard legale disciplinato dal GDPR, da qualsiasi interlocutore con cui abbiamo a che fare che sia la pubblica amministrazione, un sito internet o più semplicemente un social network.
Non ho mai guardato attraverso un buco della serratura senza trovare qualcuno che stava a sua volta guardando.
-Judy Garland-
In realtà gli sforzi legislativi dimostrano l’importanza dell’argomento tanto che Il GDPR rincara le conseguenze della mancata conformità allo stesso, da una sanzione massima di 500.000€ a 20 milioni o al 4% del fatturato mondiale annuale.

Perché dovresti proteggere il tuo hardware?
Componenti come dischi rigidi RAM NV RAM e simili contengono molti dati confidenziali.
È chiaro che le luci si sono accese sull’argomento da quando il GDPR è diventato realtà, ma già in precedenza, governi e organizzazioni sottolineavano l’esigenza di mantenere il controllo assoluto su ogni impronta fisica dei propri dati.
Ora vorremmo concentrarci sul controllo dei dispositivi che contengono i dati (meno avvincente dello spionaggio web, ma non meno importante). Questa la parte importante, le unità disco non sono gli unici dispositivi in grado di conservare i dati: la memoria, le schede di sistema e altri dispositivi conservano anch’essi i dati a cui è possibile accedere persino da un dispositivo guasto.
Cosa fare per proteggere conservare o dismettere i dati?
Quando un disco si rompe, i dati su di esso potrebbero ancora essere accessibili attraverso una varietà di strumenti e tecniche. Quindi com’è possibile garantire la conformità al GDPR?
Sul mercato sono presenti società che gestiscono i dati riservati, sarà loro cura permetterti di avere il controllo assoluto sui tuoi dispositivi, particolarmente in fase di sostituzione o dismissione di componenti hardware di archiviazione; allora risolvendo quindi le problematiche sia personali che della tua azienda relative alla privacy.

L’importanza per te e per i tuoi clienti
La “Pulizia” e “Protezione” dei dati anche su supporto fisico, sarà un vero vantaggio in campo lavorativo e ti aiuterà a investire correttamente risorse in conformità alle esigenze legislative proteggendo il tuo stesso lavoro e quello dei tuoi clienti.
Inoltre questo aspetto della privacy potrebbe rivelarsi decisivo per i possibili clienti al momento dell’analisi costi / benefici.
In Conclusione
Difficilmente passa un giorno senza apprendere notizie relative all’uso scorretto di dati personali: cartelle cliniche, dati di carte di credito o semplicemente nomi e indirizzi. Ciò può avere un effetto devastante non solo sui soggetti coinvolti, ma anche sulla reputazione dell’organizzazione a cui erano state affidate le informazioni.
Fatti trovare preparato, proteggi il tuo ’hardware.
Scopri il supporto che diamo alle PMI

Davide Fitti
Voi fate questo tipo di trattamento? lo garantite?